Nel 1892 Lussingrande e Lussinpiccolo furono nominati stazioni climatiche. La caratteristica principale del clima mediterraneo sono inverni miti e estati non troppo calde. L’isola di Lussino dista abbastanza dalla terraferma affinché il mare sia l’unico fattore che influenzi il clima.

Per le caratteristiche di temperatura e del microclima, Lussinpiccolo si puo comparare con le localita della Costa Azzurra (Cannes, Nizza), mentre comparato con Corfu e Palermo ha la temperatura media maggiore da 1 a 20°C. Le temperature del mare durante l’autunno, l’inverno e la prima parte di primavera sono maggiori delle temperature dell’aria. Se consideriamo i 20°C come temperatura gradevole per fare il bagno, allora la stagione balneare puo durare 126 giorni, in pratica dalla prima decade di giugno fino alla seconda decade d’ottobre.

L’insolazione e anche una delle caratteristiche del clima lussiniano. La media annua delle ore di sole e 2.532 ore.

La bora, lo scirocco e il maestrale sono venti tipici per tutto il Litorale. La frequenza della bora e piu cospicua in autunno, inverno e primavera. Il vento settentrionale o “tramontana” e piu forte a gennaio, mentre lo scirocco e dominante in autunno.

LE CARATERISTICHE DI LUSSINO:

  • Temperatura media dell’aria nel periodo estivo 23.5C
  • Temperatura media dell’aria nel periodo invernale 7.9C
  • 2580 ore di sole all’anno
  • Umidita dell’aria tra 62% – 73%
  • Pressione dell’aria tra 1006 – 1014Hp
  • Media di 4 giorni all’anno di nebbia con visibilita minore di 1km
  • Forza media del vento di 3 Beaufort
  • Temperatura massima del mare 23.6C
  • Temperatura minima del mare 11.8C